Colori fuori gamut

  • Aggiornato

Perché i miei colori sono diversi dal quelli nel libro stampato Blurb?

Le stampanti Blurb utilizzano un mix di quattro inchiostri (ciano, magenta, giallo e nero, noti anche come CMYK). Miscelandoli, si possono riprodurre moltissimi colori nel libro stampato, la maggior parte dei quali in modo fedele.

Tuttavia, esistono alcune sfumature che non possono essere riprodotte con una stampante CMYK, ad esempio alcuni colori vividi e saturi, come il viola acceso, il fucsia, i colori fluorescenti e al neon. 

Questi colori potrebbero apparire molto accesi sullo schermo, ma, una volta stampati, risultare  meno intensi e luminosi, come nell'esempio qui sotto. Questi colori sono considerati "fuori gamut" (o fuori gamma), semplicemente perché le stampanti CMYK non possono riprodurli. Non si tratta di un difetto della stampante, ma di una limitazione del processo stesso di stampa CMYK.

Il cambiamento di colore riguarda solo le foto?

No. Il cambiamento di colore sussiste ovunque ci siano colori fuori gamut, a prescindere dal fatto che quel colore si trovi in una foto, in un colore di sfondo o del testo.

Che cosa si può fare con i colori fuori gamut?

È impossibile forzare la stampante a stampare un colore fuori gamut (il risultato stampato non sarebbe altrettanto intenso). Se pensi che uno dei tuoi colori sia fuori gamut, tieni presente questi consigli e raccomandazioni:

  • In BookWright puoi usare la funzione della prova colore per anticipare eventuali cambiamenti di colore. Non è che la prova colore in sé ti consenta di risolvere il problema, ma almeno potrai vedere quali colori sarebbero soggetti al cambiamento in stampa.
  • Quando selezioni un colore di sfondo o testo, prova a evitare i colori troppo saturi, fluorescenti o al neon. (Se ci sono, sappi che potrebbero risultare meno accesi una volta stampati).
  • Prova a considerare di schiarire leggermente le tue immagini. Con questo accorgimento non potrai comunque stampare i colori fuori gamut nella loro piena intensità, ma la maggior parte delle immagini ne trarranno beneficio. In questo modo eviti le immagini scure e i colori appaiono più luminosi nel libro stampato. 
  • Prima di fare un ordine di molte copie o rendere disponibile il libro per la vendita, ordina e rivedi sempre una copia di prova, ovvero una copia stampata da Blurb del tuo libro. Così puoi individuare eventuali cambiamenti di colore (oltre a errori di ortografia che ti erano sfuggiti, immagini sfocate o altri problemi legati al contenuto del libro).
  • Se possiedi Adobe® Photoshop® e hai intenzione di investire nel tempo e nell'attrezzatura necessari per calibrare correttamente il tuo monitor, scopri di più sulla gestione del colore e configura un flusso di lavoro per la gestione del colore per effettuare la prova colore delle immagini. Tuttavia, non è una procedura alla portata di tutti poiché richiede strumenti che normalmente non si possiedono. 

Ricorda: la maggior parte dei colori viene stampata fedelmente. Tieni presente che alcuni colori accesi possono apparire un po' più opachi in stampa, quindi puoi provare a schiarire leggermente le immagini per renderle complessivamente meno scure.

Esempio

Ecco l'immagine originale con un cielo azzurro acceso fuori gamut.

vivid.png

Una volta stampata, l'immagine potrebbe apparire così.

soft_proofeed.png

Questo articolo ti è stato utile?

/