Ecco cosa dovresti fare per una riproduzione del colore più fedele:
- Calibrare il monitor con un colorimetro.
- Installare il profilo ICC di Blurb.
- Fare una prova colore a monitor e salvare le immagini finali nello spazio colore appropriato per il tuo flusso di lavoro.
Perché calibrare il monitor?
Un monitor profilato permette una prova colore più accurata delle tue immagini. La prova colore è una funzione speciale di anteprima in Adobe® Photoshop® e InDesign® grazie alla quale puoi vedere sul tuo monitor come saranno le immagini stampate con un determinato dispositivo. Con un flusso di lavoro per la gestione del colore che include il profilo ICC di Blurb, sarà più facile prevedere come saranno le tue immagini una volta stampate.
I monitor cambiano con l'utilizzo e col passare del tempo, quindi ti suggeriamo di ricalibrarli ogni mese per assicurarti una visualizzazione accurata.
Quello che ti serve per calibrare il monitor
Un monitor opportunamente calibrato e profilato è indispensabile per eseguire la prova colore delle tue immagini. Calibrare un monitor richiede hardware e software specifici; non è qualcosa che puoi fare semplicemente regolando le impostazioni dello schermo.
Oggigiorno sono disponibili diversi pacchetti software/hardware per la calibrazione dei monitor, tra cui Colorvision Spyder e la serie X-Rite i1Display.
Come calibrare il monitor
Il tuo pacchetto software/hardware del colorimetro includerà le istruzioni per la calibrazione del monitor. Vista la grande varietà di monitor sul mercato, non possiamo mostrarti come calibrarli tutti. Rods and Cones ha creato il profilo ICC Blurb ed è specializzato nella configurazione e nell'assistenza sui workflow per la gestione del colore; si occupa anche della vendita di hardware, software e pacchetti di assistenza per la calibrazione dei monitor. Se cerchi maggiori informazioni per la calibrazione del tuo monitor, è un ottimo punto di partenza. Anche X-Rite offre materiali di riferimento sul tema.
Installare il profilo ICC Blurb
La gestione del colore compie la sua magia digitale convertendo il colore da uno spazio cromatico all'altro, preservandone al contempo la massima corrispondenza possibile. Questo richiede un'accurata descrizione dello spazio colore di origine e di quello di destinazione, nota come "profilo ICC".
Di seguito trovi i passaggi per installare il profilo su un Mac o su un PC. Consulta anche il nostro video che spiega come procedere su entrambi i sistemi operativi.
Installare il profilo ICC Blurb su Mac OS X
- Scarica il profilo ICC Blurb.
- Spostalo nella seguente directory: HD principale > Libreria > ColorSync > Profiles.
- Se usi Adobe CS, puoi anche spostare il profilo nella directory Recommended per le applicazioni Adobe (HD principale > Libreria > ColorSync > Profiles > Recommended).
- Spostando il profilo nella cartella Recommended comparirà in cima all'elenco dei profili dentro le applicazioni Adobe.
Installare il profilo ICC Blurb su Windows
- Scarica il profilo ICC Blurb.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul profilo e seleziona Installa profilo.
- Se usi Adobe CS, puoi anche spostare il profilo nella directory desiderata per le applicazioni Adobe: Unità C > Programmi > Common > Adobe > Color > Profiles > Recommended.
- Spostare qui il profilo è più comodo perché comparirà tra le prime voci dell'elenco dei profili dentro le applicazioni Adobe.