Introduzione alla gestione del colore

  • Aggiornato

Cos'è la gestione del colore?

La gestione del colore è un processo volto a raggiungere la miglior corrispondenza cromatica possibile tra le immagini che visualizzi sul monitor e quelle che vengono stampate sul libro.

La maggior parte delle persone non deve preoccuparsi della gestione del colore

In generale, è probabile che il tuo libro venga stampato fedelmente senza un workflow di gestione del colore. Al massimo, puoi dedicare un po' di tempo a schiarire leggermente le immagini, visto che tendono a risultare un po' più scure in stampa.

Se invece hai voglia di saperne di più sui vantaggi di un flusso di lavoro di gestione del colore, prosegui con la lettura. 

Cosa richiede la gestione del colore?

  • Un colorimetro (software e hardware), come quelli prodotti da Spyder o Datacolor
  • Un monitor che hai calibrato con il colorimetro 
  • Profilo colore ICC di Blurb
  • Adobe® Photoshop®

Le basi: RGB non equivale a CMYK

L'immagine stampata non può corrispondere perfettamente alla sua versione digitale. Una delle ragioni sta nel fatto che noi catturiamo le immagini in rosso, verde e blu (RGB) ma le stampiamo con inchiostro ciano, magenta, giallo e nero (CMYK). La gestione del colore aiuta a produrre una corrispondenza del colore più fedele nonostante questa differenza, e mostra anche quali sono i colori che probabilmente cambieranno in stampa.

Tutte le immagini digitali sono file con metodo di colore RGB. Esistono molte varietà di spazi colore RGB, tra cui sRGB e Adobe RGB, e ognuno di essi può mostrare i colori in modo leggermente diverso. sRGB è lo spazio colore più comune e, generalmente, quello predefinito per la maggior parte delle fotocamere digitali. 

Dall'altro lato, la maggior parte delle "periferiche di destinazione" (come le stampanti) usa 4 inchiostri (ciano, magenta, giallo e nero, o CMYK) per produrre i colori. Come per il metodo RGB, esistono diversi spazi colore CMYK.

I pixel di un monitor sono composti da elementi RGB. Per visualizzare accuratamente le immagini digitali è necessario un monitor ben calibrato con un dispositivo chiamato colorimetro. Per ulteriori informazioni sulla calibrazione del tuo monitor, consulta i siti di X-Rite o Datacolor.

Conversione da RGB a CMYK

intro_fig4.png

Spazi RGB e CMYK a confronto. Alcuni colori in RGB non hanno lo stesso identico equivalente in CMYK. Spesso ci sono colori che vediamo sul nostro schermo che non possono essere riprodotti perfettamente sulla pagina stampata.

 

Quando viene stampata un'immagine digitale, i suoi valori RGB sono convertiti in valori CMYK per la stampante. Questa conversione, se non viene fatta in modo controllato e prevedibile, produce cambiamenti di colore imprevisti. Sovrapponendo gli spazi colore RGB e CMYK (immagine in alto), si nota come i colori in RGB non abbiano sempre un equivalente identico in CMYK.

Questo significa che spesso ci sono colori che vediamo sui nostri monitor che non possono essere replicati perfettamente sulla pagina stampata. La gestione del colore è quindi quel processo attraverso il quale identifichiamo il colore CMYK che meglio corrisponde a un dato colore RGB.

Cos'è il profilo colore?

Il colore di un'immagine può cambiare quando viene convertito da uno spazio colore all'altro o da un dispositivo all'altro. Un profilo colore mostra come appariranno i colori su un dispositivo specifico.

Il profilo ICC Blurb è basato sul riferimento GRACoL 2009 usato nella stampa commerciale. Utilizzando questo profilo colore, puoi fare una prova colore a monitor delle immagini per avere un'anteprima delle immagini stampate prima che vengano effettivamente stampate.

Puoi anche usare il nostro profilo per convertire le immagini in uno spazio colore CMYK ed eliminare la conversione della stampante. In questo modo avrai più controllo sulle immagini e sulla loro resa una volta stampate.

Prossimo articolo:  Configurare un flusso di lavoro di gestione del colore Blurb

Adobe®, Photoshop® e InDesign® sono marchi commerciali registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.

 

Questo articolo ti è stato utile?

/